(0971) 1933253

Il Risiko degli Appalti

... Finalmente è uscito il primo libro di Andrea

IL RISIKO DEGLI APPALTI

Se sei un imprenditore che partecipa agli appalti, molto probabilmente sei alla ricerca costante del sistema vincente per aggiudicarti le gare d’appalto.

È una caratteristica fondamentale che dovrebbe accomunare tutti gli appaltatori.

Ma permettimi di essere subito sincero con te. La verità è che, nel mondo degli appalti, la differenza sostanziale tra un’azienda di successo e un costoso buco nell’oceano risiede proprio nel fatto che quando si gareggia non si ha una vera e forte strategia.

In particolar modo non si ha nemmeno un modello di business progettato per vincere realmente e in maniera costante, perché si mettere la propria azienda e tutto ciò che la compone nelle mani della fortuna, nella speranza di un numero.

Il 95% delle imprese italiane che partecipano agli appalti di lavori-servizi-forniture preferiscono “giocare agli appalti” tentando la sorte e pensano che l’unica via percorribile per far crescere l’azienda sia:

  • quella di fare un’offerta “nella media”, cioè analizzare i risultati precedenti delle gare d’appalto per avvicinarsi alla media dei ribassi;
  • pretendere trattamenti uguali per tutti, pretendere pari opportunità e pari condizioni  tra tutte le centinaia di migliaia di imprese concorrenti, perché sperano così che a turno la fortuna bussi anche alla loro porta;
  • quella che, per vincere, basti essere in possesso di certificazioni aziendali, come la SOA ad esempio;
  • quella di corrompere gli enti e le commissioni di gara per ottenere più facilmente gli appalti, anche se è assolutamente illegale!

NIENTE E’ DI PIU’ SBAGLIATO E NULLA DI CIO’ E’ VANTAGGIOSO!

Questo modo di partecipare agli appalti è un tentativo non solo vecchio, ma anche inutile e controproducente, perché ti costringe ad investire a fondo perduto senza avere il controllo dei numeri aziendali.

E poi l’elemento cardine è che quasi tutte le aziende appaltatrici…

NON FANNO E NON SANNO COSA SIA IL MARKETING!

Ma che cos’è il vero marketing e perché serve negli appalti?

Sicuramente NON E‘ ciò che spesso è indicato come pubblicità.

Non serve fare alcun tipo di campagna creativa e non ti serve una agenzia pubblicitaria digitale all’ultima moda!

Perché? Qualunque iniziativa venduta dalle agenzie pubblicitarie è sempre stata qualcosa di creativo, di non scientifico e non misurabile, queste agenzie fanno spendere all’imprenditore grandi quantità di denaro spalmate su vari mezzi di comunicazione, dei quali però, non vengono mai tracciati i risultati, e l’imprenditore si fa imbambolare.

Non serve nemmeno rivolgersi a quelle aziende che ti forniscono di tutto e di più (avvisi di gara, esiti, avvalimenti, sopralluoghi, polizze, pseudo-software che ti danno il magico ribasso vincente, che preparano le gare al posto tuo ecc).

Perché? E’ molto semplice, non conoscono come si lavora realmente all’interno di un’impresa che partecipa alle gare d’appalto e poi non possono prendere decisioni strategiche che può prendere solo un imprenditore che conosce i numeri aziendali e sa leggere un bilancio.

Il marketing ti porta clienti pubblici e privati, anche ben paganti, ma deve essere una conseguenza di una strategia aziendale ben pianificata e testata.

Ecco perché finora solo uno stretto numero di aziende molto avanzate e medio-grandi sono in grado di usare il marketing per attirare Stazioni Appaltanti e clienti di alto livello, hanno uno staff interno che non si occupa solamente di partecipare agli appalti ma è un vero reparto d’intelligence che in maniera continua e organizzata acquisisce commesse ricorrenti. 

Purtroppo per una Piccola o Media Impresa copiare il marketing che fanno le grandi aziende appaltatrici può essere distruttivo, soprattutto perché i canali e i metodi da utilizzare sono estremamente differenti e non si avrebbero i risultati sperati.

Ecco perché le PMI appaltatrici non fanno marketing, nessuno ha insegnato loro come sfruttarlo e pertanto hanno tenuto finora un profilo basso, cioè aspettare la pubblicazione di bandi di gara e partecipare in base al fatto che si possiede i requisiti di base:  era l’unico modo per sopravvivere e portare a casa la pagnotta per sé e per i figli.

Ed è per questo che il marketing è percepito dall’imprenditore vero, quello da PMI,  come “qualcosa che non c’entra nulla con me”

DA OGGI NON PIU’

E grazie al marketing, nel mondo degli appalti dove ormai esiste una saturazione completa di aziende uguali che forniscono gli stessi lavori-servizi-forniture, la supremazia dei “grandi e potenti” non esiste più. Esiste per te la reale possibilità di prosperare e creare aziende di successo.

Ma solo se sarai disposto a studiare il vero marketing strategico, modificare il tuo modello di business seguendo le indicazioni di chi lavora continuamente nel settore degli appalti, e applicare il tutto in modo corretto sulla tua azienda.

Ecco perché ho deciso di scrivere “Il Risiko degli Appalti”.

Questo manuale non è rivolto a “quelli che hanno visto e sanno già tutto”, a quelli che “non si può applicare nel settore degli appalti pubblici” o agli “addetti gare che lavorano 8 ore al giorno”. Tutt’altro.

Ho creato questo manuale per gli imprenditori come te che sono stanchi di far parte di un gioco stupido in cui si è solo una pedina, ma che vogliono  essere coloro che creano le regole del gioco, senza farsi fregare dai cosiddetti “esperti” di pubblicità e di vincita del ribasso fortunato, che in realtà esperti non sono.

IL RISIKO DEGLI APPALTI

ATTENZIONE: Le spese di spedizione in tutta Italia sono GRATUITE.
La spedizione dell’ordine avverrà entro una settimana all’indirizzo indicato nell’ordine.

Le spedizioni dei materiali cartacei potrebbero subire ritardi a causa dei controlli stradali e dei blocchi nelle zone di quarantena che il governo Italiano effettua in tutta l’Italia con l’obiettivo di contenere eventuali contagi da Coronavirus.

In “Il Risiko degli Appalti ” ti mostrerò con chiarezza le basi da cui devi partire per ristrutturare la tua azienda e farla diventare un’arma di acquisizione di commesse pubbliche e private.

E’ l’UNICO mezzo per far prosperare la propria azienda nei prossimi 25 anni e per costruirsi la propria fortuna, da sé.

Il mio obiettivo è mostrarti come tu non abbia bisogno di ricorrere a mezzi illegali per essere invitato o ricevere affidamenti diretti d’appalto, inoltre come tu possa recuperare immediatamente enormi somme di denaro che esistono già nelle “pieghe” dei processi della tua azienda e che in questo momento semplicemente non riesci ad estrarre perché nessuno ti ha spiegato come fare.

Ti parlerò in termini semplici di cose importanti ma sottovalutate, come

      • creare una strategia aziendale basandoti su tecniche militari
      • trasformare il tuo addetto gare in un Capitano degli Appalti, meglio di un socio
      • evitare “mercenari” del settore che non sono adeguati al raggiungimento degli obiettivi
      • evitare errori importanti cagionati da chi non è fedele a te
      • migliorare digitalmente il tuo ufficio appalti, e non solo quello
      • le 4 strategie di Risiko utili per vincere gli appalti, a seconda della situazione in cui ti trovi
      • saper impiegare il marketing e saper leggere i numeri della tua azienda, perché possono aiutarti a creare una fortezza dalle mura indistruttibili.

E senza pensare che il tuo settore è differente, basta cambiare qualche mossa, ma puoi impiegare le strategie che insegno in ogni settore, per vincere qualunque battaglia, se non addirittura la guerra.

Ma per fare questo ti preannuncio che non sarà una passeggiata, le tue credenze e la tua forza saranno messe a dura prova.

Non ci credi?

Ecco i commenti di chi ha letto il libro "Il Risiko degli Appalti", si è tirato su le maniche ed ha cominciato a cambiare le cose in azienda.

NELLO SPECIFICO, ALL’INTERNO DE

“IL RISIKO DEGLI APPALTI”,

SCOPRIRAI:

  • Perché finora hai fallito e non riesci a vincere appalti ricorrenti.
  • Come trasformare un Responsabile gare in un procacciatore d’appalti in grado di dirigere domani una struttura più complessa e avanzata, assetata di appalti.
  • Qual è il virus batteriologico che non ti fa vincere le gare d’appalto.
  • 10 regole per la ricchezza della tua impresa
  • Vincere nelle gare con le strategie di Risiko creando un posizionamento efficace nella mente delle Stazioni Appaltanti
  • Cosa significa realmente fare marketing per un’impresa che partecipa agli appalti
  • La formula giusta per aumentare la liquidità dell’impresa e impiegarla per acquisire più clienti
  • Vincere le gare continuamente, come se il nome della tua azienda sia l’unica all’interno della busta d’estrazione vincente!

Questo manuale è stato costruito con lo scopo di creare gli appaltatori del futuro.

E con lo spirito di aiutare gli appaltatori del presente a capire come riprogettare le fondamenta della propria azienda per avere successo e non dover dipendere dalla sorte, dal “mercato”, dalla crisi, dalle manovre ingiuste del governo o dalle promesse di aziende che non conoscono realmente come si vive in un’impresa che partecipa agli appalti.

Quello che devi fare è considerare questo testo come un vero e proprio manuale e studiarlo e ristudiarlo costantemente. Perché, dopo averti introdotto al corretto modo di intendere un’azienda che acquisisce appalti ricorrenti grazie al marketing strategico, ti condurrà, passo dopo passo, nell’operatività più spicciola e pratica per la gestione della tua azienda: come fare marketing imparando a leggere i numeri, e non a darli!

Clicca sul bottone che trovi qui sotto e prendi subito “Il Risiko deglia Appalti” per te e per tutti coloro che — a tuo parere — hanno bisogno di capire come diventare un vero e abile Appaltatore Stratega.

IL RISIKO DEGLI APPALTI

Libro Il Risiko degli Appalti

ATTENZIONE: Le spese di spedizione in tutta Italia sono GRATUITE.
La spedizione dell’ordine avverrà entro una settimana all’indirizzo indicato nell’ordine.

Le spedizioni dei materiali cartacei potrebbero subire ritardi a causa dei controlli stradali e dei blocchi nelle zone di quarantena che il governo Italiano effettua in tutta l’Italia con l’obiettivo di contenere eventuali contagi da Coronavirus.

Scroll to top